19 marzo 2025
3 marzo 2025
Talenti in fuga?
La Società Italiana di Sociologia, insieme a CAFRE Centro interdipartimentale per l’Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa dell’Università di Pisa e Laboratorio Link Università-Aziende stanno realizzando un ambizioso progetto di ricerca denominato Talenti in fuga?
Talenti in fuga? rappresenta il seguito di un precedente progetto di ricerca denominato “Italiani Emigrati all’estero. Progettualità, rotte, adattamento e rientro in patria”.
Il Progetto Talenti in fuga? prevede una serie di incontri alla ricerca di strategie di intervento capaci di valorizzare il grande patrimonio umano che l’Italia indubbiamente vanta. L’obiettivo non è quello di frenare la mobilità dei talenti e l’indispensabile esperienza internazionale che rappresenta, per i nostri giovani, un obiettivo oltre che un valore.
Talenti in fuga? vuole, in realtà, individuare principi, strategie e modalità pratiche per valorizzare quei giovani italiani che progettano di rimanere in Italia, alla ricerca di un’occupazione dove mettere a frutto le proprie conoscenze, competenze, esperienze maturate oltre che le proprie “specialità”.
Il progetto finora ha fatto tappa a Palermo, Pisa, Lecce, Trento, Parma, Chieti, Avellino, Cosenza, Cagliari. Prossimamente sono previste tappe a Massa, Milano, Londra.
La “formula” di Talenti in fuga? prevede un incontro fra esperti al quale partecipa una componente manageriale, una componente accademica, una componente di esperti, una componente giovanile .
Nel corso dei singoli eventi vengono raccolte preziose sollecitazioni che contribuiranno alla redazione di un Report finale che gli esperti metteranno a disposizione delle istituzioni e della comunità scientifica.
Coordina la ricerca Serena Gianfaldoni
Per informazioni: serena.gianfaldoni1@unifi.it oppure corsorisorseumane@gestionale.unipi.it
https://talentiinfuga.blogspot.com/
2 marzo 2025
CONOSCENZA, SOCIOLOGIA E SAPERE INTERDISCIPLINARE
Il seminario esplora il ruolo dell a sociologia nell' affrontare le
sfide sociali, culturali ed epistemologiche del nostro tempo,caratterizzato da crisi globali
interconnesse come disuguaglianze economiche, conflitti geopolitici,
trasformazi oni tecnologiche e cambiamento climatico.La sociologia,cruciale
per comprendere le dinamiche della società,favorisce approcci interdi sciplinari
che rispondano alle emergenti sfide,contribuendo all'innovazione del sistema
universitario e promuovendo modelli di ricerca più aperti ed efficaci.
Il seminario mira a un confronto per focalizzare questo ruolo della sociologia.